UNISCITI AL NOSTRO TEAM!

Entra in Synergy H2 Solutions e diventa co-founder di una startup deep-tech che sta rivoluzionando la nautica sostenibile. Contribuisci alla nascita di ACCA, il sistema fuel cell a idrogeno più innovativo e performante del settore.

Stiamo realizzando il primo prototipo da 5 kW per presentarlo in anteprima alla Monaco Energy Boat Challenge 2026 presso lo Yacht Club de Monaco, un traguardo importante che ci permetterà di attrarre investitori e mostrare le potenzialità della nostra tecnologia.

Lavorerai nei laboratori più all'avanguardia del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, parteciperai a programmi di incubazione e emporwement imprenditoriale e ti interfaccerai direttamente con partner e aziende leader del settore per la realizzazione del prototipo.

  • 🏆 Vincitori del "Sustainable Yachting Award 2024" da parte della Prince Albert II de Monaco Foundation (25k€ grant)
  • 🏆 Top25 Startup selezionate come finaliste al percorso di empowerment imprenditoriale Switch2Product 2024 organizzato da Polihub Scarl
  • 🏆 Top 50 Startup Deep-tech selezionate all'edizione 2025 del Polimi Startup Day
Stack technology
ACCA system
Integration board

COME UNIRSI AL TEAM?

Per entrare nel team bisognerà passare 2 fasi, una prima fase di screening del CV e della lettera motivazionale, e una seconda fase di colloqui e come finale una proposta di collaborazione.

Cerchiamo delle persone mediamente qualificate, con un background solido riferito al profilo a cui si fa richiesta. (Inoltre richiediamo una certa familiarità con il mondo start-up)

Inserisci il tuo CV e lettera motivazionale al link qui sotto.

Candidati Ora

POSIZIONI APERTE

Electronics Engineer

Competenze Richieste

  • Capacità di progettare schede elettroniche complete, dalla definizione dell’architettura al design degli schemi elettrici e simulazione
  • Competenze nel layout PCB e nella gestione del ciclo di realizzazione (prototipazione, validazione, revisione)
  • Conoscenze di elettronica analogica, digitale e elettronica di potenza
  • Esperienza nell’utilizzo di software di design; preferibile conoscenza di Altium Designer
  • Capacità di analisi e debug su banco

Mansioni Principali

  • Sviluppo dell’elettronica di acquisizione e controllo
  • Ricerca di soluzioni innovative per l’acquisizione dati da fuel cell stack
  • Design e sviluppo del sistema elettrico

CFO

Competenze Richieste

  • Fundraising (venture capital, grant, debt financing, SAFE, IPCEI);
  • Financial planning & control;
  • Gestione della governance societaria;
  • Conoscenza dei meccanismi di valorizzazione IP e R&D;
  • Capacità di dialogo con investitori e fondi tech-oriented.

Mansioni Principali

  • Guidare la strategia finanziaria e supportare i founder nella crescita
  • Gestire pianificazione economica, budgeting e fundraising
  • Gestire relazioni con investitori e istituzioni
  • Coordinare la contabilità, il controllo di gestione e la rendicontazione di progetti R&D
  • Curare compliance, governance e ottimizzazione delle risorse
  • Analizzare rischi, monitorare KPI e proporre soluzioni strategiche per la scalabilità
  • Collaborare con consulenti e partner esterni, contribuendo alle decisioni su investimenti e sviluppo

FAQ

Posso svolgere il colloquio a distanza?

+

NO, non è possibile svolgere il colloquio a distanza: il Team reputa essenziale la costruzione di un rapporto personale per una valutazione accurata ed esaustiva del candidato.

Sono vincolato alla scelta della figura dai miei studi?

+

SI, la posizione per cui è stata presentata application deve essere coerente con il percorso di studi svolto. Il progetto richiede competenze solide ed articolate che ha come minimo requisito l'acquisizione di queste ultime grazie alla formazione accademica.

Posso entrare anche se sono al primo anno? E se sono un dottorando?

+

NO, cerchiamo esclusivamente studenti magistrali non laureandi. Questa scelta è coerente con gli obiettivi di R&D e di fundraising dell'attuale Team, che prevede la realizzazione del primo prototipo per luglio 2026 e la conseguente incorporazione come Startup innovativa (D.L. 179/2012).

Posso entrare anche se sono uno studente internazionale?

+

NO. Attualmente non rientra nei nostri piani integrare studenti internazionali all'interno del Team.

Serve una formazione specifica?

+

NO, non servirà alcuna formazione specifica rispetto alle competenze che sono state apprese durante il proprio percorso accademico. Sarà compito del Team effettuare in modo efficace il processo di onboarding per il vostro specifico ruolo.

Che tipo di collaborazione proponete?

+

La nostra proposta di collaborazione consiste nell'assegnazione di una quota stock option conseguentemente all'incorporazione della Startup, insieme alla nomina di Co-founder.